SEARCH IN BLOG MAP

29 maggio 2023

Il mio orizzonte...

Il mio orizzonte è fatto di lei, solo di lei!

Il mio orizzonte è fatto di lei, solo di lei!

 



25 maggio 2023

La crisi invisibile: storie di vaccini che non ti sono mai state raccontate





 Heather Parisi intervista la giornalista Martina Pastorelli.

15 maggio 2023

Dove vuoi andare...

 


Dove vuoi andare se ti manca "la terra sotto ai piedi!"?






10 maggio 2023

Come installare macOS su Linux debian/Ubuntu con Virtualbox

E possibile usare macOS anche senza avere un Mac, basta installarlo in un virtualizzatore come Virtualbox o in un applicazione fatta apposta per virtualizzare macOS come Sosumi in Ubuntu tra le applicazioni Snap.
Io ho provato Sosumi dopo aver visto questo video, attratto dalla sua semplicità, ma non mi ha soddisfatto perchè non è possibile installare direttamente l ultima versione di macOS. Sosumi infatti scarica in automatico solo la versione beta di Catalina che è molto vecchia e quindi per installare delle applicazioni aggiornate è necessario fare; un aggiornamento di Catalina, cambiare la versione beta in stabile nella sezione aggiornamenti, installare un altro aggiornamento di Catalina e infine installare l aggiornamento a Ventura, l ultima versione di macOS.
Per fare tutti questi aggiornamenti ci vogliono delle ore e ho notato delle cose strane nel sistema installato in Sosumi che non sono riuscito a capire.

Con Virualbox c è la necessità di inserire un testo che imposta una configurazione particolare nel sistema reale prima dell installazione del sistema virtuale, cosa non molto facile da trovare per Linux, ma Virtualbox, come altri simili, da la possibilità di installare l ultima versione di macOS direttamente.

Ho trovato il testo e le istruzioni qui, sotto riporto il testo modificato da me, con l avvertenza di usare il nome evidenziato in rosso anche per il nome della macchina virtuale creata, altrimenti l installazione non funzionerebbe.

Sostituire la dimensione dello schermo evidenziata in rosso con la dimensione del vostro schermo.

#!/bin/sh

# replace ${VM} with your VM name (ex: MacOSX Monterey)
# replace $RES with your resolution (ex: 1920x1080)

VBoxManage modifyvm "MacOSX" --cpuidset 00000001 000106e5 00100800 0098e3fd bfebfbff
VBoxManage setextradata "MacOSX" "VBoxInternal/Devices/efi/0/Config/DmiSystemProduct" "iMac19,1"
VBoxManage setextradata "MacOSX" "VBoxInternal/Devices/efi/0/Config/DmiSystemVersion" "1.0"
VBoxManage setextradata "MacOSX" "VBoxInternal/Devices/efi/0/Config/DmiBoardProduct" "Mac-AA95B1DDAB278B95"
VBoxManage setextradata "MacOSX" "VBoxInternal/Devices/smc/0/Config/DeviceKey" "ourhardworkbythesewordsguardedpleasedontsteal(c)AppleComputerInc"
VBoxManage setextradata "MacOSX" "VBoxInternal/Devices/smc/0/Config/GetKeyFromRealSMC" 1
VBoxManage setextradata "MacOSX" "VBoxInternal/TM/TSCMode" "RealTSCOffset"
VBoxManage setextradata "MacOSX" "VBoxInternal2/EfiGraphicsResolution" "1600X900"

Fare copia e incolla del testo corretto in un file di testo con il nome setup.sh nella scrivania e accertarsi che Virtualbox non sia aperto nel sistema.

Aprire un terminale nella scrivania e scrivere:

sh setup.sh
premere il tasto invio

Per avere un sistema operativo sicuro, è necessario avere il file .dmg dell installer di Apple da un server Apple o da un supporto Apple. Chi non ha questo file, può averlo "indirettamente" seguendo queste istruzioni per QEMU.
Consiglio di non usare Ventura se non si ha almeno 16 GB di RAM reale e di rinominare il file dell installer come MacOSXinstaller.dmg 

Installare dmg2img con:

sudo apt-get install dmg2img

Convertire il file .dmg in .img con questo comando:

dmg2img MacOSXinstaller.dmg MacOSXinstaller.img

Convertire questo file .img in un file .vdi e utilizzare Virtualbox per l installazione di una nuova macchina virtuale seguendo le istruzioni contenute in questo video

Configurare la macchina virtuale con le istruzioni semplici che si trovano nello stesso sito dove ho preso il testo del file setup.sh.

Nella macchina virtuale creata cliccare sul tasto Impostazioni > Archiviazione e aggiungere un nuovo disco fisso cliccando sul tasto + di Controller: SATA, con il nome MacOSX.vdi e uno spazio virtuale di circa 80 GB.
Avviare la macchina virtuale. Arrivati alla schermata di recovery di macOS selezionare Disk utility, selezionare con il tasto destro il disco da 80 GB creato in precedenza e scegliere Inizializza, nominare il disco come MacOSX e inizializzare il disco.
Chiudere Disk utility, selezionare l installazione di macOS e selezionare il disco MacOSX.
Alla fine dell installazione, spegnere la macchina virtuale e eliminare il file MacOSXinstaller.vdi  che è servito per l installazione. 

Consiglio di fare il login con l ID Apple nell App Store.

Con Monterey è necessario avere almeno 8 GB di RAM reale e assegnare 4/5 GB di RAM virtuale, mentre con Ventura bisogna avere almeno 16 GB di RAM reale e assegnare 8/10 GB di RAM virtuale.

Attenzione: Apple non consente l uso del suo macOS virtualizzato su computer non Apple. 
Questa guida (come le altre sul web) è quindi solo per un uso  sperimentale di macOS.


05 maggio 2023

Solo chi è "differente"...


Solo chi è "differente" può "fare la differenza"!


28 aprile 2023

Come installare FreeBSD 13.2 su Virtualbox

FreeBSD è uno dei sistemi operativi più solidi e sicuri che esistono ed è uno dei più utilizzati nei server, ma nei suoi supporti di installazione non c è un interfaccia grafica per uso "desktop" per motivi legali, per cui se si vuole utilizzare FreeBSD con un interfaccia grafica come ad esempio Gnome, Kde, Xfc è necessario installare il necessario dopo aver installato il sistema principale.
E possibile usare questa guida anche per l installazione su macchina reale, in questo caso la parte finale che riguarda le guest additions di Virtualbox ovviamente non serve.

Quella che segue è una descrizione dei soli punti essenziali in cui bisogna avere un attenzione particolare, per chi sa già come si usa Virtualbox, non per tutti.

In Virtualbox:
Andare nella scheda Impostazioni della macchina virtuale.
Selezionare Bidirezionale nella scheda Avanzate della scheda Generale, per avere gli appunti condivisi con la macchina reale e la funzione trascina e rilascia (il trascinamento non funziona).
Selezionare e portare in alto il Disco fisso nella scheda Scheda madre della scheda Sistema.
Selezionare VBoxVGA nella scheda Schermo, questo permetterà di avere lo schermo intero dopo aver installato le guest additions di Virtualbox.

Attenzione: nel video, nella scheda ZFS Configuration, viene selezionato un avvio con il solo UEFI mentre Vitualbox non è settata per questo tipo di avvio, quindi o settate Virtualbox come "Abilita EFI" nella Scheda madre della scheda Sistema delle impostazioni della macchina virtuale o lasciate stare l impostazione di base GPT (BIOS + EFI) in quella scheda.
In ZFS Configuration è possibile criptare il disco e la partizione Swap selezionando YES (se non si vuole avere una partizione di Swap, sostituire 2g con 0g).

Ho usato questo video come guida per l installazione perchè questo Youtuber è uno dei più noti utilizzatori di FreeBSD e perchè spiega con molta calma e precisione ogni passaggio. Se non sapete l inglese potete attivare i sottotitoli in italiano.


Dopo aver installato FreeBSD e dopo aver tolto il disco di installazione da Virtualbox, riavviare fino alla richiesta di login, qui scrivere questi comandi e poi premere il tasto invio per ogni comando:

root 
inserire password

pkg install sudo
y

pkg install xorg
y

pkg install gnome gnome-desktop gdm dbus
y

sysrc dbus_enable=YES
sysrc gdm_enable=YES
sysrc gnome_enable=YES
sysrc moused_enable=YES
sysrc hald_enable=YES

pkg install nano
y

nano /etc/fstab

sotto l ultima linea, scrivere:  
proc  /proc  procfs  rw  0  0

tasti Ctrl-o per savare il file
tasti Ctrl-x per uscire da nano

reboot

Dopo aver fatto il login nel sistema (è possibile loggarsi anche come root)
aprire un terminale e installare le guest additions con:

su
inserire password di root

pkg install virtualbox-ose-additions
y

gedit /etc/rc.conf

Fare copia e incolla di queste due righe:

vboxguest_enable="YES" 
vboxservice_enable="YES"

Salvare il testo

reboot



21 aprile 2023

Come installare Firefox su Linux da Mozilla.org

Nel sito ufficiale della fondazione Mozilla che produce Firefox, ci sono le istruzioni per l installazione su Linux in quattro modi diversi, tra questi c è anche l installazione mediante lo scaricamento di Firefox direttamente dal sito stesso, quindi senza bisogno di ricorrere a pacchetti esterni di vario genere. Però ho notato che non sono chiarissime dopo che il pacchetto è stato scaricato e estratto, cerco di essere più chiaro io.

1- Andare a questa pagina e scaricare la versione di Firefox adatta al nostro Linux.

2-Estrarre il file compresso scaricato con il tasto destro e Scarica qui.

3-Aprire la cartella creata e all interno aprire un terminale con il tasto destro e Apri nel terminale.

4-Spostare l'archivio estratto nella cartella /opt: 

sudo mv firefox /opt

5-Creare un link simbolico all'eseguibile di Firefox: 

sudo ln -s /opt/firefox/firefox /usr/local/bin/firefox

6-Scaricare una copia del file desktop: 

sudo wget https://raw.githubusercontent.com/mozilla/sumo-kb/main/install-firefox-linux/firefox.desktop -P /usr/local/share/applications